L’uomo in più. Fenomenale tra i pali, raffinato con i piedi. Ecco chi è Andrea Fulignati. Al portiere del Catanzaro, occorre riconoscere un merito: quello di essere sempre stato nel vivo delle partite, nonostante potesse rischiare di essere “eclissato” dai compagni che, nel frattempo, là davanti, macinavano gol. E degli attaccanti avversari neanche l’ombra.
Archivio Autore: Cosimo Simonetta
È un misto di rammarico e consapevolezza, ciò che nutre Michele Marconi. Ai microfoni di Prima Tivvù, nel post-gara, l’attaccante dell’Avellino – giunto a gennaio dal Südtirol – analizza la sconfitta contro il Catanzaro, trovando degli spunti positivi da cui ripartire per venir via dalla crisi.
L’Avellino è forse la squadra che più di tutte, ad oggi, ha creato più di un pericolo al Catanzaro. Un ottimo primo tempo da parte della squadra di Massimo Rastelli che, seppur in un momento quantomai delicato (tra contestazione dei tifosi e malumori), ha giocato a testa alta, portandosi anche in vantaggio, al “Ceravolo”.
“È stata una partita vera“. La frase con cui esordisce ai microfoni Vincenzo Vivarini, basterebbe a fotografare una partita nella quale l’avversario ha contribuito a rendere onore alla sfida, degna di quelle del passato.
Quello di Vincenzo Vivarini non è eccesso di zelo o, per certi versi, scaramanzia. Se il mister mette in guardia da un avversario, da sempre, ci sarà più di un motivo. Intanto perché non esistono partite dall’esito scontato; in secondo luogo, vi è un’altra variante da calcolare: l’emotività, il non avere alternative, elementi talvolta più […]
Un Catanzaro spietato, quello visto a Castellammare, sabato scorso. Una vittoria “muscolare”, a tratti “prepotente”, quella impartita da Iemmello e compagni, contro una Juve Stabia che, maldestramente, aveva provato a barcamenarsi tra le linee giallorosse, creando qualche pericolo, ma senza concretezza. La fotografia finale della partita, ha visto il Catanzaro (stra)vincere e allungare in classifica […]
Parla di buon mattino, Massimo Rastelli. Settimana turbolenta per l’Avellino, che ha approfittato di questi giorni per poter radunare forze ed energie mentali, dopo tre sconfitte consecutive (due delle quali in casa) che hanno innescato la contestazione della piazza.
Se le condizioni di Martinelli non destano ulteriori preoccupazioni, al netto degli esami svolti ieri (LEGGI QUI), il Catanzaro continua a lavorare in vista della partita che affronterà tra meno di quarantotto ore. Di scena, al “Ceravolo”, un Avellino mosso dal desiderio di venir fuori dalla crisi.
Stagione altalenante fin qui per l’Avellino. Un cammino segnato dall’intermittenza, dalla discontinuità, con più ombre che luci. La classifica colloca i lupi al decimo posto (l’ultimo utile per il treno playoff) a quota 36 punti con Giugliano, Latina e Potenza. Quel che desta una legittima preoccupazione – ma senza suscitare grosse ansie, tuttavia – il risicato […]
Pericolo scampato. Nessuna lesione o problema di grave entità per Luca Martinelli. Il capitano del Catanzaro quasi sicuramente salterà il match di sabato, contro l’Avellino, ma la sua assenza si rende precauzionale, al fine di essere prudenti.